
Le Fisarmoniche per bambini!
Cari amici è arrivato il momento di dire che i sogni iniziano a realizzarsi... prendono forma...colore...i primi strumenti in costruzione del nostro progetto FISARMONIKE'... noi li sentiamo anche...
Leggi...
Il disegno dei bambini...in musica!
I nostri fisarmonicisti sono a lavoro per valorizzare con la loro suggestione musicale i meravigliosi disegni che ci avete inviato e che sono stati davvero tantissimi. Per questa ragione il lavoro non...
Leggi...
IL CANE SALSICCIA
FISARMONIKE'IL DISEGNO DEL BAMBINO IN MUSICA Cari bambini e care famiglie, oggi condividiamo le emozioni che ALESSANDRO RICATTI di 5 anni ha regalato alla fisarmonicista DONATELLA SORANZIO con il suo...
Leggi...
Physa e Harmonicus - fiaba musicale teatrale nella Pinacoteca di San Domenico a Fano - 4 luglio 2021
Condividiamo con gioia qualche scatto delle divertenti prove svolte ieri nella Pinacoteca di San Domenico a Fano. Tra gli appuntamenti della importante rassegna Impronte Femminili organizzata dall'...
Leggi...Fisarmoniké alla Scuola dell'Infanzia Montello di Bari

Sabato 11 e Domenica 12 Dicembre, presso la Scuola dell'Infanzia e Primaria Montello di Bari, abbiamo presentato il progetto didattico che partirà a Gennaio 2022, per insegnare la Propedeutica musicale e la Fisarmonica ai bimbi di 4/5 anni. Questo grazie all'entusiasmo e alla disponibilità della Dirigente Dott.ssa Alba Decataldo. Il corso sarà tenuto dalla Prof.ssa Tiziana Portoghese, esperta di Didattica Infantile e Inclusiva, operatrice e formatrice del Sistema Abreu, e dalla Dott.ssa Roberta Lamaddalena. I bambini utilizzeranno gratuitamente le 10 piccole Fisarmoniche, oltre a strumentario didattico. Questo è il primo passo, il progetto pilota, che si realizza a Bari grazie a Fisarmoniké, il grande progetto di raccolta fondi lanciato dall'Associazione Fisarmonicistica Italiana nel Febbraio 2020.
Grazie alle tantissime donazioni siamo riusciti a far costruire dalla ditta Bugari/Zerosette di Castelfidardo, i primi 10 esemplari del modello "Pulcino" Questo piccolo gioiello è dotato di 25 tasti e 32 bottoni, con bassi standard e note singole: una vera fisarmonica classica in miniatura. Ringraziamo la ditta Bugari/Zerosette e soprattutto Gianluca Gobbetti per aver preso a cuore questo progetto.
Grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto e seguito in questi due difficilissimi anni: senza la vostra generosità non avremmo mai potuto realizzare questo sogno. Continuate a seguirci e a sostenerci: questo è solo il primo piccolo passo di un lungo viaggio verso la realizzazione di un sogno chiamato Fisarmoniké! A distanza di un anno il sogno di Fisarmoniké prende forma! Grazie a tutti i SOGNATORI come NOI!
Evviva #Fisarmoniké #Associazionefisarmonicisticaitaliana #AFI